Quali sono le baite più belle al Passo Rolle
Le baite sono una caratteristica tipica delle montagne, dove la vita di tutti i giorni si svolge in maniera molto semplice. Il Passo Rolle è tra i luoghi più belli e qui si concentra tutta la bellezza della natura, con ripidi pendii e forre che scendono verso valle. Quindi, ecco quali sono le baite più belle al Passo Rolle.
Baita Segantini
La Baita Segantini è una baita straordinaria avvolta dalla natura a 2.291 metri di quota, alle pendici delle Pale di San Martino. Vicino alla baita si trova un piccolo lago, dove si specchiano le vette delle Pale di San Martino.
La Baita Segantini è un rifugio-ristorante che accoglie tantissimi escursionisti e tantissimi fotografi che arrivano in cerca del panorama affascinante offerto da questo punto ai piedi delle Pale di San Martino.
Baita Segantini si può raggiungere da diversi punti. Il primo è Passo Rolle dove si trova un ampio parcheggio dove sistemare l’auto.
Quali sono le baite più belle al Passo Rolle? Capanna Cervino
Il Rifugio Capanna Cervino (2.084 m.s.l.m) è situato in mezzo al gruppo delle Pale di San Martino, il più esteso gruppo delle Dolomiti Patrimonio Unesco. Ai piedi della famosa vista panoramica sul Cimon della Pala, il Rifugio Capanna Cervino condivide un’ottima posizione strategica da essere raggiungibile in tutte le stagioni.
Questo rifugio viene consigliato per i neofiti degli sci e può essere raggiungibile comodamente anche a piedi tramite un sentiero dal Ponte Rolle.
Malga Rolle
Situata a 1.980 m di altitudine si trova in prossimità del Passo Rolle, sotto le imponenti Pale di San Martino. Parcheggiare l’auto è comodo, grazie alla vicinanza della strada statale che può essere percorsa da San Martino di Castrozza o Predazzo.
Qui si possono assaggiare molti piatti legati alla tradizione culinaria tra cui i canederlotti con la Toséla ed i formaggi come il Nostrano di Primiero.
2 Commenti