Assolutamente da vedere in Friuli Venezia Giulia per non perdersi nulla
Quando si parla di viaggi in montagna, il Friuli Venezia Giulia è un posto che non può mancare sull’itinerario. La regione, infatti, è ricca di luoghi da visitare e attrazioni da scoprire: ecco una lista delle mete più belle nel territorio friulano. Insomma, ecco i luoghi assolutamente da vedere in Friuli Venezia Giulia.
Cosa vedere in giornata in Friuli Venezia Giulia: il Monte Santo di Lussari
Il Monte Santo di Lussari è un piccolo paradiso nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Questo monte è un luogo perfetto per trascorrere una giornata all’aria aperta e godersi la bellezza della natura. Sul Monte Santo di Lussari ci sono diversi sentieri da percorrere, tutti bellissimi e pieni di paesaggi mozzafiato. Uno dei sentieri più famosi è quello che porta alla vetta del monte, dove si trova una piccola cappella dedicata alla Madonna. Questo è un luogo molto sacro per i locali e vale proprio la pena visitarlo.
Laghi di Fusine
I laghi di Fusine sono situati nella parte nord-orientale del Friuli Venezia Giulia, in una zona collinare a circa 400 metri di altitudine. Sono due laghi naturali formatisi per effetto dello scioglimento dei ghiacciai. Il lago superiore è chiamato Lago di Cornino mentre quello inferiore si chiama Lago di Cavazzo.
I laghi di Fusine sono considerati tra i più belli d’Italia e sono meta di turisti da tutto il mondo. La bellezza dei paesaggi che si possono ammirare in questa zona è unica e irripetibile. I laghi offrono numerose opportunità per praticare sport acquatici come la canoa e il kayak. Inoltre, sono un paradiso per gli appassionati di pesca sportiva.
Tra i luoghi più suggestivi del Friuli Venezia Giulia, il Monte Mangart
Il Monte Mangart è uno dei luoghi più belli da visitare in Friuli Venezia Giulia. La sua vetta si trova a 2.679 metri sopra il livello del mare e offre una splendida vista sulla regione. Si raggiunge con diversi sentieri che permettono di arrivarci a piedi.